..."perché i monaci non sono diversi dagli altri, semplicemente sono come tutti gli uomini dovrebbero essere"... 
(Fëdor Dostoevskij, I Fratelli Karamazov)

Ritiri 2023

La partecipazione è limitata dal numero di posti della foresteria, consigliamo di prenotarsi scrivendo una mail: 

incontroconilsilenzio@gmail.com  

con nome, telefono e ritiro scelto

-----------------

24-25-26 marzo
MEDITAZIONE e EMOZIONI
5-6-7 maggio
MEDITAZIONE e DOLORE FISICO
19-20-21 maggio
MEDITAZIONE e SILENZIO
23-24-25 giugno
MEDITAZIONE e PERDONO
21-22-23 luglio
MEDITAZIONE e RABBIA
28-29-30 luglio
MEDITAZIONE e SENSO DI COLPA

Il Sacro Eremo di Camaldoli, immerso nella natura incontaminata del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi nella provincia di Arezzo, accoglie da secoli l’attività di preghiera, studio e contemplazione dei monaci camaldolesi e dei pellegrini ed è il luogo ideale per vivere l’esperienza di un ritiro di meditazione.

I ritiri del 2022 hanno raccolto oltre centocinquanta richieste di partecipazione e questo ci ha indotti a continuare la formula del ritiro a tema. Ciascun ritiro ha un tema di pratica che permea l’intero svolgimento delle attività.

Per partecipare non è richiesta nessuna preparazione, o esperienza particolare, ma soltanto la disposizione ad accogliere l’insegnamento dell’ascolto

Le giornate saranno scandite da esercizi di meditazione, camminate nella foresta, conversazioni di gruppo e individuali. 

I ritiri saranno guidati dal monaco buddhista zen Giancarlo Shinkai Carboni. Durante ciascun ritiro è previsto l'incontro con i monaci del Sacro Eremo che converseranno sui temi di pratica e non solo.

---------------

La partecipazione è limitata dal numero di posti della foresteria. E' possibile partecipare a più ritiri.

La quota di partecipazione per ogni ritiro è di 180€, comprensive di vitto e alloggio dal venerdì alla domenica. Sono previste condizioni agevolate (in alcuni casi totalmente gratuite) per persone, o famiglie, con situazioni particolari.

E' possibile raggiungere l'Eremo con la propria auto, oppure arrivare alla stazione ferroviaria di Bibbiena (Ar) e da qui verrà organizzato il trasporto fino al resto del gruppo.

Ogni ritiro inizia il venerdì pomeriggio con il proprio arrivo (è possibile arrivare anche il sabato mattina presto) e termina la domenica dopo il pranzo. 

---------------

Per avere altre informazioni si può scrivere o chiamare su WhatsApp al numero 331 74 29 282.

Per iscriversi si invia una mail, con il proprio nome e telefono a: 

incontroconilsilenzio@gmail.com

Successivamente si riceverà una mail con le istruzioni per convalidare l'iscrizione. 

---------------

Programma dei ritiri

Venerdì

Arrivo all'Eremo nel corso del pomeriggio 

19.30     cena

21.15     incontro conviviale con Giancarlo Shinkai

Sabato

6.20       camminata silenziosa nella foresta e incontro con l’alba

7.10       rientro al Sacro Eremo e colazione

7.30*       riposo o possibilità di partecipazione alle lodi della comunità monastica

8.30      introduzione al tema del ritiro

             esercizio di meditazione sull’ascolto

             esercizio di meditazione sul respiro

             esercizio di meditazione sull’ascolto del corpo

10.00     pausa  

10.30     abitare il presente, in dialogo con la consapevolezza    

11.30     esercizio di meditazione con visualizzazione

12.30     condivisione comune sull’esperienza del ritiro

12.30     pranzo e riposo

15.30     domande e risposte sul tema del ritiro

              ripetizione esercizio di meditazione sul respiro

              esercizi di meditazione Zazen e kinhin (meditazione Zen seduta e in movimento)

              esercizio di meditazione sul respiro e sulla “gentilezza amorevole” (Mettā)

17.15      pausa

17.30     in dialogo con la consapevolezza

19.00*     riposo o possibilità di partecipazione alle lodi della comunità monastica

19.30      cena

20.45     incontro conviviale con Giancarlo Shinkai

Domenica

6.20       camminata silenziosa nella foresta

7.10        rientro al Sacro Eremo e colazione

7.30*        riposo o possibilità di partecipazione alle lodi della comunità monastica

8.30        esercizio di meditazione sull’ascolto

                esercizio di meditazione sul respiro

                esercizio di meditazione sull’ascolto del corpo

                esercizi di meditazione Zazen e kinhin (meditazione Zen seduta e in movimento)

9.30         in dialogo con la consapevolezza

11.00*       ripasso attività svolta con domande/risposte; condivisione comune sull’esperienza del ritiro o possibilità di partecipazione alla messa della comunità monastica

12.00       riordino dei locali utilizzati per il ritiro

12.30       pranzo e chiusura del ritiro

 *All’ora indicata con l’asterisco ogni partecipante potrà scegliere di seguire la Liturgia del Sacro Eremo 

Essendo la natura del ritiro un’esperienza interattiva e in divenire, il presente programma potrà subire variazioni negli orari e nei contenuti.


Per iscriversi inviare una mail con il proprio nome, telefono a: 

incontroconilsilenzio@gmail.com
-----------------

Successivamente si riceverà una mail con le istruzioni per convalidare l'iscrizione.

La sistemazione prevede camere da due o tre posti. Ogni camera ha il proprio bagno. Le camere sono molto confortevoli e lo spirito del ritiro si sprigiona attraverso la condivisione degli spazi. In casi molto particolari è possibile prevedere una stanza singola, ma è necessario concordarlo attraverso un colloquio telefonico.
Per l’alloggio nella foresteria dell’eremo ricordiamo di portare lenzuola singole e asciugamani. Le coperte verranno fornite dalla foresteria dell’Eremo. Per la Pratica della meditazione consigliamo di portare un materassino da yoga, una coperta leggera e un cuscino da meditazione (o un mattoncino da yoga). Sono utili delle scarpe adatte per la camminata nella foresta. Verrà servito cibo vegetariano.

Lorem ipsum dolor

Testimonianze

Alcune testimonianze di chi ha vissuto l'esperienza di un ritiro di meditazione al Sacro Eremo di Camaldoli.

"Sono un principiante della meditazione e sono felice di avere scelto i ritiri tematici organizzati da Giancarlo per muovere i primi passi in questo nuovo mondo, guidato dalla sua mano esperta. I due ritiri ai quali ho partecipato sino ad oggi mi hanno aiutato a rimodellare l'idea che avevo della meditazione. A mio avviso ci sono tre ingredienti alla base dei suoi ritiri di meditazione. Il primo e più importante è Giancarlo con la sua profonda conoscenza vissuta della pratica Zen e con la sua sensibilità, generosità e apertura. Il secondo ingrediente è il luogo: il Sacro Eremo di Camaldoli è un luogo incantevole pieno di energia. Il terzo ingrediente è l'atmosfera familiare che si crea tra i partecipanti."
Luca

“Grazie Giancarlo, sei una persona che trasmette serenità, nelle tue pause di silenzio si percepisce tanto amore nella condivisione della tua Meditazione. Non sono sicura di aver reso bene l’idea, ecco che allora consiglio a tutti di provare la Meditazione Zen, praticata con Giancarlo acquisisce un grandissimo valore. Grazie per i tuoi insegnamenti, ne farò buon uso.”
Raffaella

La mia esperienza è stata di una meravigliosa e commuovente comunione e condivisione con esseri straordinariamente e autenticamente umani di cui è stato un privilegio essere parte. Quasi a tratti stupito dalla semplicità, dal calore, dall’apertura, dalla spontaneità, dall’amore per gli altri nella ricerca di se stessi e dello Spirito che tutti ci tiene insieme e ci unisce. Una bellissima e rinvigorente dose di umanità, davvero.
Stefano

“Mi sono avvicinata alla pratica della meditazione da pochi anni e sono una ‘apprendista meditante’. Nel percorso di conoscenza di me stessa intuisco che meditare può aiutarmi a compiere questo viaggio che è la vita, più ‘sveglia’, consapevole e aperta all'incontro. Il ritiro dedicato al Silenzio condotto da Giancarlo Shinkai è stato un passaggio significativo in questo mio percorso. Ho apprezzato moltissimo la semplicità e l'autenticità di Giancarlo. La sua delicatezza nel mostrarci come si può stare nel momento, l'assenza di dogmatismo, la passione con cui vive l'esperienza del meditare e l'insegnamento della filosofia buddista. Sempre con il suo sorriso e la leggerezza che sono di grande esempio per me per non identificarmi troppo nella pratica e abbandonare le aspettative, cosa per in assoluto più ardua per me. Il clima di apertura, scambio e condivisione rispettosa che si è manifestato tra tutti i componenti del gruppo mi ha riscaldato il cuore e ho capito che meditare insieme ad altre persone è un'esperienza preziosa. Anche soggiornare presso l'Eremo di Camaldoli è stato arricchente e, pur se per poco tempo, mi ha permesso di entrare in contatto con i ritmi della vita dei monaci camaldolesi. L'incontro con Padre Zeno, una persona aperta allo scambio con altre persone, mi accompagnerà a lungo e ha aggiunto ulteriori significativi spunti di riflessione sul tema del ritiro. Per finire, immergermi nella foresta Casentinese per me ha significato sentire il respiro potente della natura, a cui mi rivolgo appena posso per ritrovare il mio centro.”
Elena

Lorem ipsum dolor