Prima di dedicarmi, a tempo pieno, all'insegnamento della meditazione mi sono occupato a lungo di voce e respirazione. Materie che ho insegnato in aziende, scuole, università e privatamente. Ancora oggi qualcuno mi chiede di tenere qualche lezione, ragione per cui ho inserito questa pagina

Voce

Lavorare sulla propria voce significa scoprire che possiamo utilizzare il nostro strumento vocale in modo nuovo attraverso la conoscenza di tutti i suoi aspetti fisiologici, tecnici ed espressivi per dare voce alla nostra voce. In altre parole significa scoprire tutte le potenzialità, e possibilità, inespresse che la nostra voce ha sempre avuto.
  • ABITARE LA VOCE: per apprendere tutte le conoscenze, sia teoriche sia pratiche, che consentono di ritrovare la nostra voce.

  • L'ARTE DI LEGGERE AD ALTA VOCE: per imparare l’arte di leggere ad alta voce con la fluidità del parlato.

La Nazione, 1990

La Nazione, 1991

Il Giornale, 1993

Il mio libro sulla Voce

Manuale professionale di dizione e pronuncia, Editore Hoepli

Respiro

Ogni bambino respira bene, così come ogni animale. Le persone durante l'adolescenza assumono posture e acquisiscono tensioni muscolari che gli fanno perdere il corretto, e fisiologico, utilizzo del proprio apparato pneumo-fono-articolatorio. La riscoperta del nostro respiro naturale è salutare e facile da apprendere.
  • LA FORZA DEL RESPIRO per riscoprire la propria respirazione originale.

  • RESPRIRO E PARTO per apprendere la respirazione naturale che permette di gestire al meglio sia la delicata fase del travaglio che il parto stesso.

Questo è il mio vecchio sito internet: www.leggereadaltavoce.it