Giancarlo Shinkai


"Se non trovate la Verità
dove siete ora
dove altro pensate di trovarla?"

Eihei Dōgen

Da trentacinque anni pratico la meditazione. Sono un monaco buddhista iscritto nel registro monaci Zen di Tokyo e Parigi con il nome di Giancarlo Shinkai Carboni.

Nella mia vita personale e professionale vi sono tre momenti principali, accomunati dalla curiosità di indagare l’essere umano.

Nella prima fase, dalla tarda adolescenza fino ai trent’anni, ho svolto la professione di attore teatrale dopo essermi diplomato nella scuola triennale nazionale di recitazione del Teatro Stabile di Genova. Ho lavorato in varie compagnie nazionali e a Radio Rai.

Nella seconda fase, dopo i trent’anni, mi sono dedicato all’insegnamento dell'uso professionale della voce. Ho tenuto lezioni sulla voce anche nel Corso di Laurea in Logopedia dell’Università degli Studi di Milano (presso il polo Sacco) e ho pubblicato un volume sull’uso della voce per l’editore Hoepli.

Nella terza fase, quella attuale, dopo aver preso i voti monastici mi sono dedicato all’insegnamento della meditazione e della mindfulness in Italia e in Francia. Collaboro anche con medici e psicologi utilizzando le pratiche della consapevolezza come supporto alle terapie mediche tradizionali. Svolgo la mia attività anche in due istituti penitenziari e in centri pubblici per il trattamento delle dipendenze (SerD).

---------------

Dal maggio del 1987 pratico la meditazione per almeno 30 minuti al giorno e da questa esperienza attingo gran parte degli argomenti per insegnare. L’essere un monaco buddhista mi spinge a rendere maggiormente "intensa e spirituale" (non necessariamente religiosa) l’esperienza meditativa che trasmetto. Chi apprende da me la meditazione impara a fare "pace con se stesso e con il mondo" aprendosi all’esperienza dell’inter-essere, cioè del legame che abbiamo con ogni "cosa", vivente e non. In questo percorso si ritrova la strada di casa riconnettendosi con quella parte profonda di noi stessi dove le barriere e le separazioni si attenuano in quell’unità che ci permette di "semplicemente essere", imparando ad osservare la realtà senza troppi filtri educativi, culturali e personali. 

Ricavo sostentamento da ciò che faccio, ma nessuna persona verrà mai esclusa dai miei seminari o ritiri. In totale privacy è possibile trovare una soluzione che può andare dalla riduzione della quota di partecipazione alla partecipazione totalmente gratuita.

iniziative PROSSIME 

iniziative PASSATE

La ringrazio per la sua visita